feed rss facebook twitter youtube
 

libera critica cinematografica

 
 
 
 
roll
drag
Locandina
 
 
 
locandina
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
Consigli
12 07 2007
11 07 2007
26 03 2007
 
 
 
 
 
roll
drag
Ultimi Upload
 
Editoriali
 
Vignette
 
Schede
 
 
 
Scheda 1
Need for Speed
  • di Scott Waugh
  • dal 13 03 2014
  • genere Azione
  • tipo Road Movie
 
 
 
 
 
Recensioni
 
 
 
Recensione 1
A Royal Weekend
  • di Roger Michell
  • dal 10 01 2013
  • genere Commedia
  • tipo Storico
  • Roberta Folatti
 
votovotovotovoto
 
 
 
 
 
Speciali
 
31 05 2012
 
 
 
 
 
Rubriche
 
01 04 2012
 
 
Rubrica 1
Premi Oscar, All'Accademy l'inglese non va più di moda
  • tipo Fuori sincrono
  • Keivan Karimi
 
 
 
 
Cloache
 
 
 
Recensione Nella Cloaca
Cosmopolis
  • Sciacquone E se invece che i capelli la tagliassimo corta?
  •  
  • Antinoo
 
 
 
 
Ring
 
 
 
Recensione Sul Ring
A Dangerous Method
  • Contro Il pessimo metodo
  •  
  • A favore La violenza della psicoanalisi
  • Sara Troilo Vs. Keivan Karimi
 
 
 
 
News
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
Info
 

News

del 27 04 2007

 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
News

Maremetraggio 2007 - In ascolto

Riceviamo e pubblichiamo:

MAREMETRAGGIO ANTE (OPERE) PRIME

 

 

E' "In ascolto" il settimo lungo in concorso a Maremetraggio

L'opera prima di Giacomo Martelli sarà all' Ariston da venerdì 27 aprile

 

Continua la nuova modalità di visione e votazione delle opere prime in concorso per la sezione Ippocampo - Opere Prime, riservata al lungometraggio e a quei registi che hanno esordito sul grande schermo dopo aver avuto un trascorso nell'ambito del corto.

 

Questa volta il film presentato al cinema Ariston sarà "In ascolto", opera prima di Giacomo Martelli, con Michael Parks e Maya Sansa.

 

Di scena c'è il famigerato Echelon, un sistema di intercettazione globale delle telecomunicazioni ideato da un'azienda americana. Francesca, una studentessa che lavora in una galleria d'arte, un giorno trova casualmente una valigetta, evento apparentemente insignificante ma che finirà per cambiarle la vita. Da quel momento si troverà coinvolta in trame spionistiche dove a farla da padroni sono traditori e personaggi senza scrupoli, in una battaglia a distanza per il controllo del mondo.

 

"Le tematiche delle intercettazioni e dell'invasione della privacy da parte delle nuove tecnologie, della sorveglianza e delle ingerenze del potere finanziario privato nelle questioni di sicurezza degli stati sono state trattate singolarmente o in varie combinazioni in molti grandi film - dice Martelli -, ma nessun film a noi conosciuto si era occupato specificamente del fenomeno ECHELON, che pareva offrire la possibilità di esplorarle contemporaneamente."

 

Le proiezioni all' Ariston prenderanno il via venerdì 27 aprile per continuare nelle giornate del 28 e 29 aprile.

Dopo ogni proiezione il pubblico presente in sala avrà la possibilità di votare il film; le votazioni saranno poi utilizzate per l'assegnazione del Premio del Pubblico, che verrà consegnato come di consueto nel corso del Festival.

 

Oltre al premio del pubblico il film selezionato sarà in gara per altri premi Ippocampo: come Miglior Opera prima, Miglior Attore, Miglior Attrice e Premio della critica.

 
 
 
 
 
 
roll
drag
Commenti
 

I lettori hanno scritto 0 commenti

 
 
 
 
 
 
Partecipa 
 

Cosa aspetti a diventare un utente registrato?

Queste funzioni sono abilitate soltanto per gli utenti registrati. Si possono votare i film ed esprimere opinioni su registi, attori o su qualunque altro aspetto riguardante le pellicole, si può commentare quanto scritto nelle recensioni e negli articoli e concordare o dissentire. Gli utenti registrati hanno inoltre accesso a molte altre funzioni personalizzate sul sito. Basta un minuto, registrati e fai sentire la tua voce.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
help
Pubblicità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ti piace anche la musica ? Countdown refresh: 0 sec.