feed rss facebook twitter youtube
 

libera critica cinematografica

 
 
 
 
roll
drag
Locandina
 
 
 
locandina
 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
Ultimi Upload
 
Editoriali
 
Vignette
 
Schede
 
 
 
Scheda 1
Need for Speed
  • di Scott Waugh
  • dal 13 03 2014
  • genere Azione
  • tipo Road Movie
 
 
 
 
 
Recensioni
 
 
 
Recensione 1
A Royal Weekend
  • di Roger Michell
  • dal 10 01 2013
  • genere Commedia
  • tipo Storico
  • Roberta Folatti
 
votovotovotovoto
 
 
 
 
 
Speciali
 
31 05 2012
 
 
 
 
 
Rubriche
 
01 04 2012
 
 
Rubrica 1
Premi Oscar, All'Accademy l'inglese non va più di moda
  • tipo Fuori sincrono
  • Keivan Karimi
 
 
 
 
Cloache
 
 
 
Recensione Nella Cloaca
Cosmopolis
  • Sciacquone E se invece che i capelli la tagliassimo corta?
  •  
  • Antinoo
 
 
 
 
Ring
 
 
 
Recensione Sul Ring
A Dangerous Method
  • Contro Il pessimo metodo
  •  
  • A favore La violenza della psicoanalisi
  • Sara Troilo Vs. Keivan Karimi
 
 
 
 
News
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
Info
 

News

del 24 09 2007

 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
News

Roma Kolno'a Festival 2007

Riceviamo e pubblichiamo:

Roma Kolno'a Festival 

Ebraismo e Israele nel cinema

 

Quinta edizione

 

Roma - Casa del Cinema

  3-7 novembre 2007

 

 

 

Dal 3 al 7 novembre, si svolgerà alla Casa del Cinema di Roma la quinta edizione del Roma Kolno'a Festival, la rassegna di cinema ebraico ed israeliano, diretta dal noto critico cinematografico italo-israeliano Dan Muggia e dalla giornalista Ariela Piattelli, e organizzata dal Centro Ebraico Italiano "Il Pitigliani", in collaborazione con l'Ambasciata di Israele e con il patrocinio della Regione Lazio.

 

Lo sguardo sul cinema di Israele sarà strutturato in due sezioni distinte:

- La vetrina del cinema israeliano proporrà i lungometraggi di maggiore interesse realizzati in Israele nell'ultimo anno.

- DocIsrael sarà invece interamente dedicata a documentari e cortometraggi, un campo di particolare interesse  della produzione cinematografica israeliana.                

                    

 Due anche le sezioni dedicate ai film di argomento ebraico, curate dalla giornalista Ariela Piattelli:

- Percorsi ebraici: incentrata quest'anno sul tema  dell'umorismo ebraico e l'identità.

Le pellicole presentate nella rassegna esploreranno come alcuni registi, oltre al genio di Woody Allen, hanno rappresentato il rapporto con l'altro attraverso le varie declinazioni dell' umorismo ebraico. 

- Nuove Riflessioni dedicherà un omaggio a Daniel Burman, il giovane filmaker della "Nouvelle Vague" argentina, vincitore con il film "El Abrazo Partido" dell'Orso d'Argento al Festival di Berlino del 2004.

 
 
 
 
 
 
roll
drag
Commenti
 

I lettori hanno scritto 0 commenti

 
 
 
 
 
 
Partecipa 
 

Cosa aspetti a diventare un utente registrato?

Queste funzioni sono abilitate soltanto per gli utenti registrati. Si possono votare i film ed esprimere opinioni su registi, attori o su qualunque altro aspetto riguardante le pellicole, si può commentare quanto scritto nelle recensioni e negli articoli e concordare o dissentire. Gli utenti registrati hanno inoltre accesso a molte altre funzioni personalizzate sul sito. Basta un minuto, registrati e fai sentire la tua voce.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
help
Pubblicità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ti piace anche la musica ? Countdown refresh: 0 sec.