feed rss facebook twitter youtube
 

libera critica cinematografica

 
 
 
 
roll
drag
Locandina
 
 
 
locandina
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
Consigli
 
 
 
 
 
roll
drag
Ultimi Upload
 
Editoriali
 
Vignette
 
Schede
 
 
 
Scheda 1
Need for Speed
  • di Scott Waugh
  • dal 13 03 2014
  • genere Azione
  • tipo Road Movie
 
 
 
 
 
Recensioni
 
 
 
Recensione 1
A Royal Weekend
  • di Roger Michell
  • dal 10 01 2013
  • genere Commedia
  • tipo Storico
  • Roberta Folatti
 
votovotovotovoto
 
 
 
 
 
Speciali
 
31 05 2012
 
 
 
 
 
Rubriche
 
01 04 2012
 
 
Rubrica 1
Premi Oscar, All'Accademy l'inglese non va più di moda
  • tipo Fuori sincrono
  • Keivan Karimi
 
 
 
 
Cloache
 
 
 
Recensione Nella Cloaca
Cosmopolis
  • Sciacquone E se invece che i capelli la tagliassimo corta?
  •  
  • Antinoo
 
 
 
 
Ring
 
 
 
Recensione Sul Ring
A Dangerous Method
  • Contro Il pessimo metodo
  •  
  • A favore La violenza della psicoanalisi
  • Sara Troilo Vs. Keivan Karimi
 
 
 
 
News
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
Info
 

News

del 09 10 2006

 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
News

PescaraCortoScript n°11

Riceviamo e pubblichiamo:

EDIZIONE NUMERO 11

PER

PESCARACORTOSCRIPT

 

 

Edizione numero undici per PescaraCortoScript, l'unico concorso italiano di sceneggiature per cortometraggi.
PCS  prosegue con la sua formula originale, che ha consentito finora a dieci registi di esordire: produrre la sceneggiatura vincitrice, farla diventare film. Molti hanno tentato di imitarci in questi anni, ma PCS c'è ancora; quanto ai nostri imitatori, non si può dire che abbiano avuto molta fortuna…
PCS realizza ogni anno il corto vincitore, in pellicola in cinque casi su dieci; il penultimo in alta definizione.
Il bando per l'edizione 2007 scade il 31 dicembre 2006 e tutte le informazioni per partecipare sono sul sito http://www.pescaracortoscript.it/, dove è possibile visionare il Regolamento e scaricare la scheda d'iscrizione.
Da quest'anno, poi, non si inviano più le sceneggiature cartacee, ma via mail.
Confermata la Giuria, composta dallo sceneggiatore Francesco Bruni, dal produttore  Gianlcuca Arcopinto, da Luca Pelusi (Sky), dal regista Enrico Sisti. Presidente Onorario è -e ne siamo onorati- Giorgio Arlorio.
La premiazione si tiene ogni anno a Pescara, tra fine maggio e inizio giugno.
Significativo il numero di Festival cui hanno partecipato i primi 8 corti nati finora da PCS: 85, tra Italia ed estero. E i premi ottenuti: 35. Ogni 2,5 festival, un premio: insomma, PCS fa corti che funzionano e vanno in giro. Sono passati in 6 canali televisivi (da Triveneta Tv a Studio Universal, da Rai Sat a Lady Tv, da Coming Soon a Canale 21), andati in noleggio da Blockbuster, trasmessi come apertura di film nelle sale e in antologie di corti per il grande schermo. Alcuni a breve saranno su Tiscali.it, altri su cortoweb.it.
La manifestazione riceve ogni più di 180 sceneggiature provenienti da tutt' Italia.
Unist offre una borsa di studio del valore di 2500 euro per il Master on line su "Scrittura per la Televisione e Nuovi Media" che cura per l'Università di Torino.
Ogni anno, inoltre, PCS ospita i suoi finalisti dedicando loro un seminario apposito svolto dalla Giuria stessa per esaminare tutti i loro lavori e capirne punti di forza e di debolezza. E' una delle rare occasioni che esistono in Italia per far incontrare in modo utile e costruttivo Giuria e finalisti. Un altro seminario -anch' esso inusuale nella sua specificità- viene invece dedicato alle tecniche di scrittura delle sceneggiatura per cortometraggi ed è tenuto dallo sceneggiatore Roberto Leoni.
Sceneggiatori che sono giunti in finale  o che hanno ricevuto premi a PCS hanno in seguito ottenuto riconoscimenti al Premio Solinas o cortometraggi tratti da loro lavori hanno poi conseguito l' "interesse culturale nazionale" da parte del Ministero beni e Attività Culturali o sono stati in concorso (è il caso, nel 2002, di "Figlio di penna", menzione speciale 1999) al Festival di  Cannes.

PCS è  ideato e diretto da Fabio Sanvitale.

 
 
 
 
 
 
roll
drag
Commenti
 

I lettori hanno scritto 0 commenti

 
 
 
 
 
 
Partecipa 
 

Cosa aspetti a diventare un utente registrato?

Queste funzioni sono abilitate soltanto per gli utenti registrati. Si possono votare i film ed esprimere opinioni su registi, attori o su qualunque altro aspetto riguardante le pellicole, si può commentare quanto scritto nelle recensioni e negli articoli e concordare o dissentire. Gli utenti registrati hanno inoltre accesso a molte altre funzioni personalizzate sul sito. Basta un minuto, registrati e fai sentire la tua voce.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
help
Pubblicità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ti piace anche la musica ? Countdown refresh: 0 sec.